Emlid Reach M2/M+
Emlid Reach
M2 & M+
Moduli RTK GNSS
Posizionamento con precisione centimetrica in RTK e PPK
Per una mappatura UAV precisa con meno GCP
Mappatura PPK con precisione
centimetrica e pochi GCP

Perché la sincronizzazione della fotocamera è così importante?
Di solito è il pilota automatico del drone che attiva la camera e registra le coordinate. Questo significa che se il drone sta volando a 20m/s e il GPS funziona a 5Hz, il pilota automatico registrerà la posizione solo ogni 4m. Se ciò è sufficiente per la navigazione, appare chiaro come non lo sia per chi deve effettuare georeferenziazioni precise. A ciò si aggiunga anche il ritardo tra il trigger e il momento effettivo in cui viene scattata la foto.
Reach risolve il problema?
Reach risolve il problema del posizionamento collegandosi direttamente alla fotocamera, che a sua volta è sincronizzata con l'otturatore.Il tempo e le coordinate di ciascuna foto vengono registrati con una risoluzione inferiore a un microsecondo.Questo metodo consente di usare i GCP solo per verificarne l'accuratezza.


Connetti Reach alla porta hot shoe
della tua camera
Ogni volta che viene scattata una foto, la camera emette un impulso sulla porta hot-shoe del flash sincronizzata con l'apertura dell'otturatore.

Il drone vola, Reach registra le info
delle foto
In meno di un microsecondo Reach cattura gli impulsi sulla porta hot-shoe e li archivia nella propria memoria interna in formato RINEX

Scarica il log
da Reach M+ e
dalla base di terra
Dopo il volo scarica i dati RINEX dal modulo Reach M+ montato sul drone e dalla base posizionata a terra (vedi la pagina dedicata a Reach RS+).

Elabora i dati
e ottieni foto
georeferite
Elabora i dati RINEX con il software RTKLIB. Il file ottenuto con le coordinate precise delle foto potrà essere utilizzato per la georeferenziazione.


App ReachView
ReachView è un App, disponibile sia per Android che per iOS, estremamente intuitiva e utile alla raccolta dei dati. Con ReachView è possibile controllare tutte le funzionalità dei ricevitori Reach, come l'impostazione di una stazione base, la registrazione dei dati RINEX, la configurazione dell'output NMEA e il monitoraggio dei dati.
Reach in Azione
Ecco i risultati ottenuti da 3DroneMapping che con il PPK ha ottenuto un errore medio pari a zero su tutti gli assi
Luke Wijnberg, 3DroneMapping
"Come breve sintesi dei risultati, la deviazione massima dei punti non è stata superiore a 0,09 m su tutti gli assi. Questo è un risultato incredibile dato che la dimensione media dei pixel delle immagini risultanti era 0,045 m. L'errore medio medio su tutti gli assi è di pochi mm!"

Event38 integra Emlid Reach e inizia a fornire una soluzione di mappatura PPK pronta all'uso
Jeff Taylor, Event38
In questo caso di studio, è stato prodotto un ortomosaico nel Drone Data Management System ™ con RMSE orizzontale da 2,45 cm e verticale da 5,08 cm, rispetto a un GPS da rilevamento a terra.

Tuffwing ottiene una precisione di 4 cm senza GCP con Emlid Reach RTK
Brian Christal, Tuffwing
Tuffwing ha recentemente eseguito l'integrazione di Emlid Reach RTK per consentire la creazione di mappe di precisione senza l'uso di GCP. Il sistema è stato confrontato confrontando un modello georefererico con una serie di GCP, utilizzati esclusivamente a scopo di rilevamento degli errori. L'errore RMS laterale ottenuto è di soli 4 cm secondo il rapporto sulla qualità Pix4D.

Lavora con REACH M2/M+
Sono incluse l'app ReachView e tutte le funzionalità dei ricevitori Reach
Reach M+ UAV Mapping Kit
1 x Reach M+
1 x Reach Rs+
e accessori

Reach M2 UAV Mapping Kit
1 x Reach M2
1 x Reach RS2
e accessori
