Telefono

0825 1912258

Orario

Lun - Ven

9.00 - 18.00

Accedi Registrati
Menù GPS

GNSS Emlid

Menù Stazione totale

Stazione Totale

menu-iguide-planix-pro-rilievi

Rilievi di interni

Livella laser menu

Livelle laser

Scarico dati da stazione totale Galileo TS-402R a software Topografo

Con l’ultimo aggiornamento di Topografo 2023, è stata finalmente conclusa la piena compatibilità con la Stazione Totale Galileo 402R.

 

Scopri di più sulla stazione totale Galileo TS-402R

 

Come già noto, era già disponibile l’importazione del formato file .gsi, scaricabile tramite penna usb in dotazione con la strumentazione.

Ora l’esportazione può essere eseguita tramite il classico cavo seriale, fornito in dotazione, collegato alla porta di comunicazione RS232C.

 

Prisma-stazione-totale-prodotto-su-store

 

Esportazione dei dati da stazione totale

Colleghiamo il cavo alla stazione totale e al computer (ricordiamo di installare prima i driver del cavo sul sistema operativo Windows in modo da far riconoscere correttamente la periferica). I driver sono reperibili all’interno della penna USB in dotazione.

Quando tutto è correttamente collegato ed installato, accendiamo la stazione totale e avviamo il software Topografo.

In Topografo, creiamo un nuovo libretto e accediamo nella sezione “Importazione delle misure” e clicchiamo su “Importa da strumento/controller(Fig.1) 

 

Importazione dati stazione totale in topografoFig.1 – Impostazioni iniziali per l’importazione dei dati da stazione totale Galileo TS-402R

 

Nella sezione “Formato dati”,  selezioniamo la marca della strumentazione “GALILEO” e subito dopo, la voce “Galileo serie TS formato TXT(Fig.2) 

 

Formato dati per stazione totale Galileo TS-402R

Fig.2 – Impostazione formato dati e marca della strumentazione

 

Selezionato il modello e il formato, proseguiamo nella sezione “Strumentazione e parametri” (Fig.3) 

 

Partametri di importazione

Fig.3 – Parametri di comunicazione e formato file per importazione dati da stazione totale in Topografo

 

Verifichiamo che i parametri “Porta, Baud, Bit dati, Bit Stop e Parità” siano coincidenti con quelli dello strumento; procediamo nella scheda successiva dello “Scarico Dati”. 

 

 

 

 

A questo punto, dalla stazione totale e nel menù “Import/Export” (Fig.4), selezioniamo “Esporta Dati” (tasto F2) (Fig.5) e successivamente, nella sezione “Esporta dati”, selezioniamo “Dati Lavori” (tasto F1). (Fig.6) 

 

menu import:export Galileo - Stazione totale

Fig.4 – Menù Import/Export della stazione totale Galileo TS-402R

 

sottomenu import:export stazione totale galileo

Fig.5 – Voci del menù Import/Export della stazione totale Galileo TS-402R

 

esportazione dati da stazione totale

Fig.6 – Menù Esporta dati della stazione totale Galileo TS-402R

 

Nel successivo menù “Dati lavori”, nel parametro “Lavori” scegliamo il lavoro da scaricare mentre nel parametro “Tipo Dati” selezioniamo “Misure”. Infine, in “Tipologia di comunicazione” (Tr. Tipo), selezioniamo la comunicazione “RS232C”. (Fig.7)

 

Impostazione dati lavoro stazione totale galileo

Fig.7 – Impostazione tipologia di comunicazione prima dell’esportazione dei dati da stazione totale Galileo TS-402R

 

Importazione dei dati in Topografo

È tutto pronto! Ritorniamo in Topografo e avviamo lo scarico con il pulsante “Avvia Scarico”; dalla finestra di avviso, confermiamo con “OK”. (Fig.8)

 

Scarico dati da stazione totale a topografo

Fig.8 – Avvio procedura di scarico dalla stazione totale Galileo TS-402R

 

Dalla stazione totale, selezionando “Esporta” (Tasto F4) (Fig.9),  vedremo scorrere i dati nella schermata del software Topografo. 

 

Impostazione dati lavoro stazione totale galileo

Fig.9 – Esportazione dati da stazione totale Galileo TS-402R

 

Attendiamo che il processo termini. In seguito, Topografo ci chiederà se vogliamo importare i dati esportati dalla stazione totale nel libretto (Fig.10) che abbiamo creato in partenza. 

 

Importazione dei dati nel libretto creato in Topografo

Fig.10 – Importazione dei dati ricevuti dalla stazione totale Galileo TS-402R nel libretto di Topografo

 

Adesso non ci resta che confermare l’importazione e prepararci ad elaborare i nostri dati! (Fig.11) 

 

Elaborazione dati topografo

Fig.11 – Misure importate in Topografo e pronte per essere elaborate

Conclusioni

In soli pochi passaggi, utilizzando semplicemente il cavo in dotazione con la stazione totale, possiamo importare velocemente i nostri lavori ed essere subito pronti ad eseguire tutte le nostre elaborazioni nel software Topografo. 

 

Scopri i dettagli del prodotto: Stazione totale Galileo TS-402R

4.7 3 votes
La tua valutazione
guest
La tua valutazione
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Siamo anche su Mepa

Logo Acquisti in rete MEPA
Prodotto aggiunto al carrello Vai al carrello