Una nuova edizione si è conclusa. Il nostro stand B22 è stato uno spazio vivo: non un salotto, ma un luogo dove testare, toccare e vedere le novità del momento. I visitatori sono arrivati con domande precise, progetti in tasca e tempi stretti. Noi abbiamo risposto come sappiamo fare meglio: abbiamo acceso gli strumenti, abbiamo avviato i software e abbiamo dimostrato.
È stato il nostro modo di essere presenti in fiera: niente promesse a effetto, solo dati, workflow e risultati in tempo reale. Perché l’innovazione non si racconta, si dimostra.

In tre giorni abbiamo messo al centro la tecnologia: SLAM FJD, la nuova generazione di GNSS Emlid e iGUIDE Planix R1 per gli interni. Sul software, a completare, le novità di GCAD con Modulo Render.
Le demo del nuovissimo FJD Trion P2 sono state continue: geometri, ingegneri, architetti e imprese hanno finalmente avuto risposta alle domande tecniche e ai dubbi grazie alle dimostrazioni del nostro tecnico Aniello.
La teoria ha quindi lasciato spazio all’evidenza: il tempo sul campo è diminuito, la qualità del dato è salita e il risultato finale è pazzesco. In poche parole? Non si può più fare a meno di avere FJD Trion P2!

L’area GNSS è stata un’altra storia concreta. Dall’ormai collaudato Emlid Reach RS3 ai nuovi RS4, RS4 Pro e RX2, chi aveva bisogno di una soluzione per rilievi topografici ha toccato con mano RTK, tilt per i punti “impossibili”, procedure da cantiere e flussi di lavoro puliti che vanno dal campo all’ufficio. Nessuna nozione teorica: solo metodi replicabili, che restituisco dati pronti per essere trasformati in elaborati.

Per i rilievi indoor rapidi e completi abbiamo ripresentato iGUIDE, il laser scanner (senza nuvole di punti) che ha unito acquisizione, misure affidabili e output immediati, gestione spazi e documentazione tecnica: una soluzione che ha ridotto i passaggi e ha messo al centro il risultato 2D.

I software hanno chiuso il cerchio. GCAD ha mostrato quanto il lavoro di un tecnico unito all’ormai inevitabile Intelligenza Artificiale possa produrre render fotorealistici in pochi minuti, il tutto partendo dal 2D. Niente magie, si tratta del Modulo Render.

Dalle demo alle trattative: il team tecnico ha chiarito i dubbi, l’area commerciale ha capito i bisogni e chiuso le proposte giuste su SLAM, GNSS, laser scanner e software. Un lavoro di squadra — tecnico e commerciale — che ha trasformato le demo in decisioni concrete.
Tre giorni intensi che hanno lasciato tracce: strette di mano, domande annotate, progetti avviati. A chi è passato a trovarci va il nostro GRAZIE. A chi non è riuscito, abbiamo preparato un riepilogo essenziale:
Ci rivedremo presto, nelle demo dedicate o direttamente sul campo.
La tecnologia è stata lo strumento; la differenza l’hanno fatta le persone che hanno scelto di utilizzarla e i risultati che hanno portato a casa ne sono la dimostrazione.
Noi siamo qui per questo: dimostrare che si può lavorare meglio, con dati affidabili e flussi chiari.
Il resto è venuto da sé.
Continua a seguirci sui nostri canali social e non perderti le novità e i prossimi eventi:
- Facebook: https://www.facebook.com/@gec.softwareita
- Instagram: https://www.instagram.com/gecsoftware/
- Linkedin: https://www.linkedin.com/company/gec-software/
Ci rivediamo presto… il team GEC Software!
 
             
             
													 
													 
													 
													 
													 
													 
													 
													 
													 
													 
													 
													 
													 
													 
													 
													 
													 
													 
													 
													 
													 
													