Telefono

0825 1912258

Orario

Lun - Ven

9.00 - 18.00

Rilievo 3D a portata di mano: tutto quello che devi sapere sul LiDAR SLAM FJD Trion P2

Immagina di dover mappare un edificio complesso in pochi minuti, o un cantiere esteso, senza dover piazzare e riposizionare continuamente strumenti pesanti. Ebbene, questo non è più un sogno, ma la realtà offerta dalla nuova generazione di LiDAR SLAM (Simultaneous Localization and Mapping).

Oggi, mettiamo gli occhi sull’ultimo arrivato in casa FJD Dynamics:Ā Trion P2. Questo piccolo gigante, erede del modello P1, ĆØ stato ripensato per spingere l’accuratezza e la stabilitĆ  a un nuovo livello.

Ā 

Cos’ĆØ che rende uno SLAM cosƬ rivoluzionario?Ā La sua capacitĆ  di mappare mentre si cammina. Sia che tu sia in un ufficio, in una scuola, in una cava o su un cantiere, il P2 ti permette di acquisire dati velocemente.

Dimentica i vincoli degli strumenti statici: lo SLAM ti segue in movimento.

L’operatore può mantenere una camminata di circa un metro al secondo, completando rilievi estesi in un tempo di gran lunga inferiore rispetto ai tradizionali strumenti di rilievo (ex. Rilievo di interni appartamento/ufficio di 250mq in soli 10 minuti sul campo raccogliendo un volume di informazioni, ā€œpoint cloudā€ prima impensabile).

Ā 

PerchĆ© il LiDAR SLAM ĆØ diventato uno strumento fondamentale? PerchĆ© il mercato professionale sta abbracciando questa tecnologia con tanto entusiasmo? Il motivo ĆØ semplice: bilancia perfettamente la velocitĆ  con l’accuratezza (1-3cm) necessaria per la maggior parte dei rilievi richiesti dalla committenza.

In pratica, si passa da un rilievo “punto per punto” (che richiede tempo e accortezza) a scattare una vera e propria “foto 3D” in movimento. Questo massimizza la produttivitĆ  ed ĆØ cruciale anche per le scene time-critical (incidenti o sopralluoghi rapidi in cantieri attivi) e per aree complesse come scale, corridoi o tunnel.

Ā 

Il risultato finale è una o più nuvole di punti, volendo anche con colore (RGB), dalle quali si potranno estrarre comodamente in ufficio tutti gli output necessari come planimetrie 2D, Sezioni, prospetti, volumi e avere quindi una perfetta base di partenza per il processo BIM.

Ā 

Conosciamo da vicino lo SLAM Trion P2

FJD Trion P2 ĆØ un dispositivo incredibilmente compatto. Appena apri la valigetta rugged, noterai subito che il corpo macchina ĆØ piccolissimo e il peso si attesta a soli 700 grammi.

Ma le specifiche tecniche sono davvero top di gamma:

  • il LiDAR spara 200.000 punti al secondo.
  • la portata ĆØ di 70 metri (con riflettivitĆ  al 10%).
  • ĆØ classificato come LiDAR di Classe 1, quindi ĆØ sicuro per gli occhi (eye-safe).
  • l’autonomia si attesta intorno alle 4 ore circa
Ā 

Trion P2: vantaggi e dettagli che fanno la differenza

P2 non è solo più piccolo; è tecnologicamente avanzato, introducendo novità chiave rispetto al suo predecessore P1.

La vera magia si trova all’interno: il P2 utilizza un sofisticato algoritmo Multi-SLAM. Questo sistema ibrido non si affida a un solo sensore, ma fonde i dati provenienti da:

  1. Sensori inerziali (IMU, giroscopi, accelerometri).
  2. Odometria visuale (Visual SLAM).
  3. Correzioni RTK (opzionali).

Questo mix di dati, definito “vincoli ibridi“, ĆØ fondamentale perchĆ© aiuta a diminuire o eliminare il fenomeno di deriva, che può essere problematico in aree complesse, garantendo una traiettoria stabile.

Ā 

Precisione da BIM

La novitĆ  più entusiasmante ĆØ l’accuratezza dichiarata: 1,2 cm in post-process. Questo inserisce il P2 a pieno titolo in quella categoria di SLAM utilizzabili in maniera precisa per i flussi BIM (Building Information Modeling) e per le verifiche di progetto.

Hardware migliorato e download iper-veloce

I tecnici FJD hanno ascoltato i nostri suggerimenti:

  • stabilitĆ  aumentata: la basetta di supporto, che prima era in plastica (P1), ĆØ stata sostituita da un modello in metallo (come quella del modello S2). Questo offre maggiore stabilitĆ , soprattutto quando si posiziona lo SLAM a terra o si recuperano punti di controllo.
  • connettivitĆ  moderna: per il download dei dati, ĆØ stato adottato il cavo USB Type C, accelerando notevolmente il trasferimento, riposizionamento tasto accensione/spegnimento, riposizionamento Camera INSTA 360 (X3,X5)
Ā 

Colorazione superiore

FJD Trion P2 è dotato di due camere per il posizionamento visivo da 12 MP più una frontale da 2 MP con otturatore globale. Queste non solo supportano il Visual SLAM, ma permettono di visualizzare la nuvola di punti colorata in tempo reale. Inoltre, il P2 può utilizzare la funzione HyperDense+ per generare nuvole 5-7 volte più dense.

E non dimentichiamo il software! L’elaborazione dei dati avviene tramiteĀ FJD Trion Model, e la cosa bellissima ĆØ che la licenza ĆØ perpetua, eliminando la preoccupazione per i canoni ricorrenti in abbonamento.Ā 

Versioni disponibili: standard e combo (con Insta360 X5)

L’acquisto del FJD Trion P2 include sempre due elementi essenziali:

  1. Modulo RTK (incluso): il modulo per ricevere correzioni GNSS ĆØ fornito di default. Questo permette la georeferenziazione immediata, collegandosi a indirizzi NTRIP via internet o a una base GNSS che hai sul campo.
  2. Software: FJD Trion Scan (app) e FJD Trion Model (desktop).Ā 

Per chi cerca la migliore resa cromatica in post-elaborazione, ĆØ disponibile l’opzione con camera esterna.

Altre versioni combo includo, infatti, anche la camera Insta360 (X3/X5): nel nostro caso consigliamo la versione X5 per rapporto qualitĆ -prezzo. L’uso della X5 permette una colorazione della nuvola di punti di livello superiore e la creazione di asset avanzati come il Gaussian Splatting 3D.

Ā 

Strumenti Topografici Confronto versioni Trion P2

Ā 

In ogni caso, quando lavori con lo SLAM Trion P2 e la camera Insta, ricorda che la telecamera esterna non si accende automaticamente con lo SLAM: va attivata separatamente premendo i tasti dedicati della X3 o della X5.

Ā 

Trion P2 e altri modelli sul mercato: perchƩ scegliere uno SLAM?

Il FJD Trion P2 si posiziona come un moltiplicatore di produttivitĆ . Ma come si inserisce nel panorama degli strumenti topografici?

  • Trion P2 vs P1: pur essendo il P1 giĆ  eccellente per prestazioni e prezzo, il P2 rappresenta un netto upgrade: introduce l’algoritmo Multi-SLAM, monta camere da 12 MP e offre maggiore stabilitĆ  grazie alla basetta in metallo.
  • Trion P2 vs Strumenti Statici (GNSS/Stazioni Totali): il P2 garantisce massima velocitĆ  con un’ottima accuratezza centimetrica; tuttavia, per attivitĆ  che richiedono precisione assoluta sub-centimetrica su lunghe distanze o su punti di controllo critici, ĆØ consigliabile affiancarlo a GNSS o Stazioni Totali. In questo assetto, il P2 esegue la scansione massiva, mentre gli strumenti statici forniscono i riferimenti ad altissima precisione (sotto 1 cm). Il vero plus ĆØ la fusione dei dati: grazie all’RTK integrato, il P2 si allinea subito al sistema di riferimento, riducendo i tempi operativi sul campo.

Ā 

Banner-Trion-Model-software-elaborazione-Nuvole-di-Punti-SLAM

Ā 

PerchƩ acquistare uno SLAM FJD Trion P2?

Se i tuoi progetti richiedono velocitĆ , affidabilitĆ  e accuratezzza, il P2 ĆØ un investimento strategico:

  1. Efficienza senza pari: i rilievi che prima richiedevano ore possono essere completati in 10-15 minuti.
  2. Costo-Efficacia: la licenza perpetua del software FJD Trion Model garantisce che l’elaborazione dei dati non sia vincolata a costi di abbonamento ricorrenti.
  3. Dati pronti all’uso: Dalla nuvola di punti colorata fino ai modelli 3D e mesh texturizzate, il P2 fornisce risultati immediatamente utilizzabili nei vostri flussi di lavoro CAD/BIM.

Pensa al Trion P2 come al tuo occhio 3D portatile: un solo strumento leggero ĆØ sufficiente per catturare l’ambiente con una accuratezza impressionante, trasformando il modo in cui affronti qualsiasi rilievo.

Ā 

Ā 

Ā 

Per info e contatti, scrivi a info@strumentitopografici.it o chiama lo 0825 1912258

Scopri di più su FJD Trion P2 a questo link: https://www.strumentitopografici.it/fjd-trion-p2/

Ā 

Segui le novitĆ  e gli eventi di Strumenti Topografici sui canali social:

Ā 

Ā 

Siamo anche su Mepa

Prodotto aggiunto al carrello Vai al carrello