
Droni Professionali
DJI MAVIC MINI
DJI Mavic mini
Fotogrammetria con un drone di 249 grammi in grado di volare per WayPoint

Facile
DA USARE
Grazie all'app DJI Fly, pilotare un Mavic mini sarà un'esperienza semplice e intuitiva.

Volo
SICURO
Dotato di una protezione resistente, le eliche saranno sempre protette per garantirti massima sicurezza di volo.

Batteria
RESISTENTE
Nonostante le sue piccole caratteristiche, DJI Mavic mini è in grado di volare per 28 minuti circa.

Fotocamera
STABILIZZATA
Il drone supporta foto aeree da 12 MP e video HD da 2,7, garantendo riprese chiare e ultra lisce.
Cattura ogni dettaglio! 
La piccolezza di DJI Mavic mini non lo rende incapace nelle prestazioni.
Con una fotocamera da 12 MP e un sensore CMOS da 2,3", potrai scattare tutte le fotografie che ti occorrono in una missione di volo precisa e sicura.

Ti sveliamo un segreto!
La missione di volo non dipende soltanto dalle caratteristiche fisiche del drone. Quando si fa Fotogrammetria, è buona norma controllare tutte le impostazioni fondamentali prima di volare. Non dimenticare di controllare il formato delle tue fotografie. Si consiglia di impostare un rapporto 4:3 o 3:2 per avere una fotografia completa, senza perdita di dati.
Prima di volare!
Per chi è nel settore da anni, saprà che il primo step da valutare è lo studio accuratodella missione di volo da effettuare attraverso software dedicati.Tutti i droni possono fare Fotogrammetria ma DJI Mavic mini ha qualcosa di speciale.
Pianificazione della missione di volo.
Come volare per waypoint?
Esistono tantissimi software di pianificazione di volo, ognuno con il suo prezzo e le sue prestazioni. Con un budget contenuto, è possibile volare per Waypoint con un DJI Mavic mini, grazie a Dronelink.

Distinguiti dalla massa.
L'importanza di Dronelink!
La maggior parte delle app di automazione del volo (PIX4Dcapture,...) si limitano al caricamento di missioni sul drone per garantirne esclusivamente l'esecuzione.
Questo è il motivo per cui molte app sono essenzialmente cloni l'una dell'altra:
si basano sullo stesso controller di volo sottostante.

Intelligenza mozzafiato! 
Evita qualsiasi pericolo!
Con Dronelink, è possibile impostare una missione di volo perfetta attraverso il calcolo di fondamentali parametri, come il GSD (Ground Sample Distance), la quota di volo, la velocità del drone durante il volo, che permettono al drone di seguire l'andamento del terreno, mantenendo una quota di volo costante ed evitando, così, pericoli ed ostacoli lungo la traiettoria.
A te, la scelta.
Automatica o manuale.
Una volta scelta la destinazione su cui effettuare la missione di volo, Dronelink ti proporrà in automatico una missione di volo che potrai modificare e perfezionare come vuoi.
Waypoint.
Perchè sono cosi importanti?
Dronelink ti consente di convertire qualsiasi normale piano di missione in un piano di missione di Waypoint DJI, il che significa che puoi sfruttare molte delle fantastiche funzionalità del pianificatore di missione (stime, anteprima della missione).

Pronti, partenza...via!!!
L'anteprima della missione mostra una simulazione precisa al millisecondo direttamente nel tuo browser e viene generata utilizzando lo stesso codice di volo che viene eseguito durante le missioni reali nell'app nativa, garantendoti risultati identici. I risultati sono generalmente disponibili in pochi secondi e includono una finestra panoramica, anteprime delle traiettorie di volo 2D e 3D e una finestra temporale. >La timeline mostra componenti, comandi e grafici per altitudine, distanza (dal decollo), velocità orizzontale e velocità verticale; consente anche la riproduzione automatica (in tempo reale, 2x, 4x) e lo scrubbing manuale, che sono sincronizzati con la finestra panoramica e le anteprime delle traiettorie di volo.

Si vola. 
Consigliamo di aprire l'anteprima della missione in anticipo e
spesso durante la pianificazione della missione per evitare rielaborazioni.
Quando sei finalmente pronto per effettuare la tua missione di volo nel mondo reale, controlla che il tuo DJI Mavic mini sia al massimo delle sue prestazioni tramite l'app DJI Fly e verifica l'anteprima della missione su Dronelink almeno una volta prima di volare.

Evita
IL VENTO
Fai attenzione al vento che può far spostare alcuni elementi presenti nel tuo rilievo (es. foglie degli alberi); così il drone raccoglierà dati diversi quando scatta le fotografie.

Clima
NUVOLOSO
Scegli bene quando volare;
di solito, le giornate nuvolose permettono di portare a casa fotografie piene di contrasto e non sovraesposte, che non hanno perdita di dati.

Controllo
FINALE
Al termine di ogni missione di volo, è bene controllare sempre le fotografie che il tuo drone ha scattato per evitare di dover ritornare sul posto e rifare il rilievo aerofotogrammetrico.

Maggiore
PRECISIONE
Effettua missioni di volo incrociate al fine di ricavare quanti più dati possibili e avere una maggiore precisione nella fase di elaborazione.

GCP? 
Fondamentali!
Per garantire accuratezza centimetrica al tuo rilievo dovrai rilevare (con GPS o Stazione Totale) il giusto numero di Target (GCP) a seconda del orografia del terreno che avrai di fronte. Ricorda che è buona norma rilevare anche qualche GCP che non userai per la georeferenziazione della nuvola ma solo per controllo. Noi rileviamo con GNSS Emlid Reach RS2 e software da campo TPad.

Tocca a Metashape!
Importa le fotografie nel tuo software SFM ed effettua un primo controllo, eliminando le foto da cui non è possibile ricavare alcun dato (es. Foto sovraesposte).
In automatico, Metashape estrarrà i punti in comune dalle tue fotografie, creando la nuvola di punti (ancora non georeferita).
Attenzione 
Per georeferire la tua nuvola di punti, importa i marker che hai rilevato con il tuo GPS o con la tua stazione totale, posizionali sulle foto in cui sono presenti e Metashape georeferirà e scalerà correttamente la tua nuvola.
Avrai cosi dato accuratezza centimetrica al tuo rilievo.
E per finire, Topografo.
Importa la tua nuvola di punti nel CAD Topografico e ottieni tutti gli elaborati tecnici che vuoi. Puoi presentare alla tua committenza un lavoro davvero professionale, con DTM, DSM, prospetti, sezioni, ortofoto, triangolazioni e molto altro ancora.

Fotogrammetria low cost...
ma solo nel prezzo!
La soluzione completa per i tuoi rilievi fotogrammetrici!
1. DJI Mavic mini per volare;
2. Metashape per l'elaborazione delle foto scattate con il drone e la creazione della nuvola di punti;
3. Topografo per ricavare DTM, DSM, Ortofoto, sezioni,prospetti e tanto altro.
*DJI Mavic mini in versione combo in regalo!